ù Backup con Rsync – Ninux Basilicata Skip to main content

rsync è uno strumento affidabile che permette la sincronizzazione del contenuto di due cartelle, quindi perfetto per fare il backup di un server o dei dati personali del vostro PC.

Io lo uso per copiare il backup eseguito da proximox sul server remoto.
Facendo le |_| il server dovesse rompersi o il sistema oprativo compromesso avrei sempre i backup disponibili e ricreare il tutto in poche ore di lavoro.

Lo scopo è sincorinizzare 2 directory (cartelle), se cancello dalla cartella 1 viene cancellato anche nella cartella 2.
Il backup incrementale fa il controllo solo su file diversi, i file identici non vengono copiati, risparmiando risorse di banda (nel mio caso è su un server remoto)

Il comando è:

# rsync -va –delete DIR_ORIG DIR_DEST

Per comodità mi sono creato uno script bash, eccolo qui sotto:

#!/bin/bash
clear
mount -a

echo ""
echo ""
echo "Procedura dei backup sul server remoto"
echo "Controllo che tutti i file e directory sono pronti..."
echo ""
echo ""

if [ -d /var/log/rsync/ ]; then
echo "La direcotry dei log è OK."
else
echo "La directory dei log non esiste, la creo..."
mkdir /var/log/rsync
fi

echo ""
echo ""

if [ -f /var/log/rsync/backup-$(date +%Y%m%d%H%M%S).log ]; then
echo "il file di log esiste."
else
echo "Il file di log non esiste, lo creo..."
touch /var/log/rsync/backup-$(date +%Y%m%d%H%M%S).log
fi

rsync -va --delete /backup/dump/ /mnt/backup-server/dump/ > /var/log/rsync/backup-$(date +%Y%m%d%H%M%S).log && \

echo "Finito!"
echo "verifichiamo che i file sono stati copiati..."
echo ""
echo ""
echo "elenco dei file in /backup/dump"
ls -la /backup/dump/

echo ""
echo ""
echo "elenco dei file in /mnt/backup-server/dump/"
ls -la /mnt/backup-server/dump/
echo ""
echo ""
echo "Ciao, dormi tranquillo!"

Leave a Reply